Mese: Aprile 2018

 

I locali di Piazza Regine Margherita ~ Kurabu Pub Marzamemi, Liccamuciula, Bar La Cialoma, Il Principino, SuruqSpizzu Liu ~ collaborano anche in questa occasione per farvi trascorrere una giornata indimenticabile nella piazza del borgo dei borghi: Marzamemi, Sicilia, Italy.

Si esibiranno per voi, a partire dalle ore 16:00:

I Love Wins

Nascono da un messaggio, da una buona e sana vibrazione. E si trasforma in musica.
Noemi – basso, voce
Simona – chitarra
Cristian – batteria

Erika


https://www.facebook.com/ErikaIetroOfficial/
Erika Ietro, giovane cantautrice ed interprete siciliana nasce a Licata nel 1992. Inizia a calcare i palchi della sua città sin dal 2009 per poi trasferirsi all’estero per 3 anni. Questa esperienza la porta ad esibirsi in Brasile, Inghilterra e Bulgaria ed arricchisce enormemente il suo bagaglio di contaminazioni musicali. Da sempre ammaliata dal pop internazionale scrive e pensa solo in inglese, ispirandosi alle artiste più variegate, da Amy Winehouse a Selah Sue, fino ad arrivare alla più recente Dua Lipa.
“I’m here” è il suo primo singolo da solista dopo la pubblicazione nel 2016 di un ep con la sua prima band, gli One More Glass, formazione che negli anni scorsi l’ha portata ad esibirsi in centinaia di live e a raggiungere le finali nazionali di festival importanti come il Tour Music Fest ed il Sanremo Rock, oltre ad ottenere un secondo posto al Band Music Festival.
Il brano, accompagnato da un videoclip girato dal regista Alessandro Castagna, anticipa l’uscita di un ep, frutto della collaborazione con il produttore/chitarrista Peppe Milia.
collaborano nuovamente per farvi trascorrere una giornata indimenticabile nella piazza del borgo dei borghi: Marzamemi, Sicilia, Italy.

 

Saranno la Cina, i suoi colori, e le sue tradizioni, gli ospiti e il tema della prossima edizione,“Cina in fiore – la via della seta”.

Accade una volta l’anno, che il cuore di questo giardino di pietra che è di fatto Noto, diventi vivo, brulicante di persone all’opera senza sosta, vestito con i profumi e i colori di migliaia di fiori.

L’Infiorata di Noto è sicuramente la più famosa delle manifestazioni organizzate in città. E’ una tradizione che si ripete ogni anno, a cavallo della terza domenica di maggio, da quasi quarant’anni. Il cuore della manifestazione è via Nicolaci, in pieno centro storico,  che sale per 122 metri verso Chiesa di Montevergini, e che viene infiorata per tutta la sua lunghezza con un’ esplosione di colori e sfumature.

Il venerdì sera i mastri infioratori si dividono la salita di via Nicolaci e cominciano a disegnare sul pavimento i bozzetti dei soggetti che intendono rappresentare. Poi passano alla realizzazione dell’opera utilizzando migliaia di petali di fiori colorati, ancorati con un fissante. Il lavoro di “infioratura” dei riquadri dura tutta la notte e quando la città si sveglia, via Nicolaci è ormai un unico grande tappeto floreale.

Per il programma della 39esima edizione dovremo attendere fino al 2 maggio, quando verrà illustrato nella Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio, dal sindaco Corrado Bonfanti con il presidente dell’Università Kore di Enna, e coi direttori dell’Istituto Confucio, Marinella Muscarà e Sonia Sun. E’ attesa anche una rappresentanza dell’ambasciata cinese in Italia.

In attesa di scoprire i 16 bozzetti, la metà dei quali realizzata da studenti cinesi, scelti da un’apposita commissione e che saranno realizzati la notte di venerdì 18 maggio lungo via Nicolaci, è stato ufficializzato il manifesto dell’evento, realizzato dal designer catanese Gianni Latino. Un logo semplice ma di effetto. «L’identità visiva della 39^ edizione dell’Infiorata – ha aggiunto lo stesso autore presentato il suo lavoro – si focalizza su elementi simbolici orientali. Ovvero sulla peonia, un fiore con petali di vario colore, il fiore dell’imperatore molto raffigurato in pittura, scultura e ceramica.  Così importante da organizzare un festival nella città di Luoyang della provincia del Henan. Le gamme cromatiche del rosso e del giallo come richiamo visivo-simbolico della nazione. Il carattere bodoniano, infine, compone il titolo “Infiorata di Noto”».

Faranno come sempre da contorno diversi eventi collaterali: sfilate in costume del corteo barocco, degustazioni, mostre, momenti musicali, proiezioni, itinerari nel centro storico e nel territorio, musei e chiese aperte.

L’evento è così famoso che ogni anno la città viene invasa da migliai di turisti provenienti da ogni parte del mondo per passeggiare tra tappeti di fiori e bozzetti.

Segnatevi le date:  quest’anno la potrete amminare dal 18 al 20 maggio!

 

Translate

Parliamo di

Facebook

Google Reviews

(Translated by Google) I stayed in this B&B for the summer holidays. Excellent location, right in the center of the town. The owner, a very kind and helpful person, the rooms welcoming and clean, the breakfast prepared with great care. A more than positive experience, it's just a shame that no one told me that to stay in Marzamemi you also have to budget for parking, whether you stay for one day or twelve makes no difference. That is the rate and that you have to pay, there is no subscription formula. However, the place is lovely and worth staying in, the B&B Regina Margherita is the ideal place. (Original) Ho alloggiato in questo b&b per le vacanze estive. Ottima la posizione, proprio al centro del paese. La titolare, persona gentilissima e disponibile, le camere accoglienti e pulite, la colazione preparata con tanta attenzione. Esperienza più che positiva, peccato solo che nessuno mi ha segnalato che per alloggiare a Marzamemi devi mettere in preventivo anche i soldi per il parcheggio, che tu stia un giorno o dodici no fa' alcuna differenza. Quella è la tariffa e quella devi pagare, non esiste nessuna formula di abbonamento. Comunque il posto è incantevole e vale la pena soggiornarci, il b&b regina Margherita è il posto ideale.angela cecchinelli10 September 2023
Pina Depaola7 September 2023
(Translated by Google) We stayed in this property and the room was clean and well furnished. Located in the center of the Marzamemi square in a town from times gone by! Wonderful. We found a brochure inside the room which gave us lots of tips on how to get around and where to eat. Excellent breakfast with great variety. Homemade sweets. (Original) Abbiamo soggiornato in questa struttura la camera pulita e ben arredate. Situato nel centro della piazzetta di Marzamemi in un paese di altri tempi! Una meraviglia. Abbiamo trovato all'interno della camera una brochure che ci ha dato un sacco di dritte per come muoverci e dove mangiare. Ottima colazione con grande varietà. Dolci fatti in casa.Riccardo Serravillo5 September 2023